Antiparassitari naturali
- stefaniabrunettini
- 29 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Molti mi chiedono quali sono i prodotti naturali migliori per combattere i parassiti.
Cerchiamo di far chiarezza perché trattare un argomento così vasto e delicato non è semplice, soprattutto perché non esiste un antiparassitario né, naturale né chimico , né una formula certa per poter allontanare i Flebotomi ( pappataci ), pulci, zecche e che metta in sicurezza il proprio cane al 100%.
Vi sono altresì, alcuni rimedi naturali, che possono aiutare nella prevenzione, ma esiste sempre il fattore X in agguato: e allora ? Premettiamo un cane che prende una zecca non muore , lo stesso vale per le pulci, quindi va bene la prevenzione ma non l'allarmismo .
Diverso è per l’uomo, decisamente più pericoloso, le zecche dell'uomo non sono come quelle del cane o del gatto, ma più piccole e scure. Il problema è che la zecca sulla pelle non dà sintomi di dolore, perché inocula nell'ospite la propria saliva che contiene principi anestetici, per questo non ci si accorge subito di essere stati punti.
I cani non sono gli unici portatori , basta andare nel bosco o nel verde e questi poco simpatici animaletti si infilano sotto i vestiti e cercano di pungere per alimentarsi del nostro sangue per nutrirsi. Possono portare patologie che vanno dalle infezioni locali (più o meno gravi) all'encefalite da zecca, la rickettiosi ( malattia esantematica causata dalle rickettsie, piccoli bacilli Gram-negativi)
la tularemia (a tularemia, nota anche come febbre dei conigli, è una malattia causata dal batterio Francisella tularensis)e la Malattia di Lyme (un'infezione trasmessa dalle zecche e causata dalla spirocheta Borrelia).
QUINDI… ATTENZIONE.
Torniamo ai nostri cani !!
Quali sono i migliori prodotti naturali che possono aiutare e difendere noi ed i nostri cani??
Vi inserisco un elenco:
l’Olio di Neem.
L’olio di Neem è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Azadirachta Indica che in India è conosciuta come la pianta che cura tutti i mali.
Ottimo rimedio antiparassitario, antibiotico, antifungino e antibatterico, utile sia per l’uomo che per l’animale, può essere impiegato per allontanare zanzare, zecche e pulci.
Ricordiamoci che oltre alla cute va protetto anche l’ambiente dove vivono i nostri animali, cucce , coperte, anche dagli acari presenti tutto l’anno.
Contrastare le infiammazioni cutanee causate da dermatiti.
Aceto di mele
L'aceto di mele è un ingrediente presente in tutte le cucine, possiede anche diversi benefici per la pelle del cane. Infatti, ha una potente azione repellente contro pidocchi, pulci e zecche e inoltre aiuta a rinforzare le difese contro virus e batteri.
Ma.. non può essere usato per parecchio tempo perché altera il ph della cute. Quindi ottimo usato in emergenza .
Oli Essenziali
Gli oli essenziali più adatti perché hanno una fragranza sgradita agli insetti e svolgono un’azione purificante sono:
Olio essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia Cheel): dalle proprietà antisettiche, antibatteriche e antivirali;
Olio essenziale di Citronella (Cymbopogon citratus DC): importante per la sua capacità di allontanare le zanzare, svolge azione nei confronti di pulci e zecche. Attività svolta dal nerale e dal geraniale che sono contenuti proprio all’interno dell’essenza di questa pianta;
Olio essenziale di Lavanda (Lavandula angustifolia L.): purificante, eudermica e rilassante . Aiuta il benessere della pelle, facilitando la cicatrizzazione. Ottimo lenitivo in caso di puntura d’insetto;
Olio essenziale di Geranio (Pelargonium odoratissimum L.): purificante, aiuta ad allontanare gli insetti. Infatti contiene un alto contenuto di terpeni che rendono questa essenza particolarmente fastidiosa per gli insetti. Usato anche nei giardini proprio per tenere lontano insetti come mosche e zanzare.
Olio essenziale di Eucalipto (Eucaliptus globulus Labill): balsamico, sgradito agli insetti, purificante. Ha proprietà repellenti verso le zanzare. Utile per allontanare questi insetti dal pelo dei vostri animali domestici, oltre che per purificare la pelle
Oli vegetali e/o oleoliti
Per poter preparare uno spray da usare con costanza esistono parecchi oli vegetali che potrete scegliere ve ne elenco alcuni :
§ Olio di mandorle dolci
§ Olio di mais
§ Olio d’oliva
§ Oleolito di propoli
§ Oleolito di lavanda
utili come vettori nelle preparazioni.
Ed ora la confusione è ai massimi livelli .
Vi ho semplicemente elencato dei prodotti naturali che potrete comprare ed usare più o meno tranquillamente
Cosa significa più o meno?
Significa che ogni prodotto dovrebbe essere provato sulla cute prima, ne basta un goccio , se vedete che la cute si arrossa non usate quel prodotto anche se naturale.
Con due gocce di ogni olio essenziale in 100 ml dell’olio vegetale che avete scelto e mescolate bene, così che gli oli essenziali si mescolino. Ed ecco che il vostro prodotto naturale per pulci e zecche per il vostro cucciolo è pronto.
Per chiarimenti ed informazioni scrivetemi in privato, mi racconterete le Vostre esigenze , la zona, il peso , la razza , la vostra quotidianità e vi invierò l'elenco dei prodotti consoni per il Vostro cane.
Comments