top of page

Bruxismo

Immagine del redattore: stefaniabrunettinistefaniabrunettini

Parliamo ora di una problematica che potrebbe portare al vere e proprie problematiche fisiche importanti, digrignare i denti è un’indicazione di ansia, dolore ma anche una grave condizione medica. Inoltre, l’abitudine, se ignorata, può causare problemi dentali peggiori come fratture e conseguenti malattie dei denti.

Il bruxismo, è un a patologia dove i cani (lo si riscontra anche in altri animali e l’uomo) fregano ripetutamente i denti superiori e inferiori. Questo provoca un grave danno per lo smalto dei denti, questo il fregamento a volte continuo lo riduce ed i batteri intaccano il dente, la polpa diventa vulnerabile, i denti possono essere infettati e fratturati, tutto ciò all’animale provoca dolore alle gengive ed ai denti.

I cani digrignano i denti per due cause, fisiologiche e psicologiche.

Sin da piccolo è importante una visita, il veterinario può aiutarti a determinare il motivo del comportamento nervoso prima che, digrignare i denti, causi danni irreparabili. Elenco qui alcuni esempi:


Dente allentato

I cani perdono i denti iniziali proprio come fanno i bambini. Controllate sempre che la ricrescita sia in allineamento.

Denti disallineati

I denti storti possono causare problemi, bere e masticare potrebbero diventare difficoltosi.

Si può osservare un overbite nella chiusura:

Prognata, è una conformazione del muso, la mascella superiore è più lunga, gli incisivi dell'arcata inferiore sono prominenti, Enognata gli incisivi dell'arcata superiore sono più avanzati rispetto a quelli dell'inferiore superiore, Chiusura a tenaglia riscontrabile in parecchi molossoidi, gli incisivi superiori e inferiori si toccano, la base è ristretta, il morso può essere incrociato posteriore o anteriore o disallineato. la conseguenza dello sfregamento dei tessuti molli nella bocca può portare a vesciche.

Tensione e ansia

La componente mentale può essere la ragione per cui gli animali in questo caso i cani, digrignano i denti, a volte anche solo per la tensione che si crea nel gruppo sociale, il nervosismo si trasforma in stress ed i cambiamenti importanti all’interno della casa separazioni, lutti, traslochi non sono solo per noi umani motivo di difficoltà.


Infezioni

Le problematiche mediche portano dolore e/o malattie ed il cane potrebbe scaricare digrignando i denti.

Il bruxismo può anche essere attribuito a disturbi di stomaco.

È meglio non aspettare che il tuo cane sviluppi questa dipendenza.


Prevenire il bruxismo richiede un paio di passaggi. Una dieta sana ed equilibrata, una buona masticazione e interazioni sociali con altri cani, aiutano il cane a prevenire le problematiche.


Dieta ed esercizio fisico e mentale

Un cane sano e felice non ricorrerà al digrignare dei denti. Una buona alimentazione naturale è sempre un buon aiuto, mentre l’esercizio fisico è essenziale per mantenere il tuo cucciolo fisicamente ed emotivamente sano.


Discussione sociale

I cani sono esseri sociali e, se adeguatamente socializzati, mantengono la salute mentale, dare al cane le competenze giuste per affrontare la vita quotidiana è un buon aiuto per abbassare i livelli di stress. Sin da cuccioli vanno create relazioni positive con umani e simili, i rapporti devono essere basati sulla fiducia, empatia ed il rispetto.


Esame fisico

Fondamentale è un buon veterinario e non lasciar correre la problematica. Digrignare i denti non è una normale abitudine dei cani.




 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

348 2720020

©2021 di Red Evolution Sky Zoo Farm. Creato con Wix.com

bottom of page