TREKKING with DOG
Come vivere un esperienza completamente immersi nella natura e lontani dallo stress quotidiano, un attività che farà crescere il legame col vostro cane e vi aiuterà nella vita quotidiana.
Per tutti coloro che cercano un modo diverso di frequentare la natura, per chi ama le passeggiate, gli animali e desidera allontanarsi dallo stress quotidiano, la proposta si chiama TREKKING with DOG, una disciplina che prevede aspetti escursionistici, ludici e naturalistici che possono essere uniti o divisi tra loro.
Il TREKKING with DOG è un attività che può essere affrontata da tutti, appassionati di discipline sportive o semplicemente amanti della cinofilia, a patto che i denominatori comuni siano l’affiatamento , l’empatia ed il rispetto per il cane .
TREKKING with DOG, consiste nel correre o nel camminare con il cane principalmente su sentieri o su percorsi sterrati utilizzando un guinzaglio.
Il compagno umano, imbragherà il cane agganciandolo con un moschettone dell’imbragatura stessa, con una corda di circa due metri, mentre l’altro capo del guinzaglio sarà fissato ad un apposito “cinturone” indossato dall’uomo /donna.
Qualsiasi cane può praticare questa disciplina a patto che il suo stato psicofisico (così come quello del suo conduttore), sia in perfetta regola, meglio effettuare prima una visita per controllare lo stato di buona salute.
I livelli si suddividono in:
TREKKING with DOG: per chi, vuole svolgere un attività semplicemente per stare insieme
TREKKING with DOG SPORT: per chi, vuole svolgere attività sportiva
TREKKING with DOG EDUCATIVO: per chi, vuole conoscere un nuovo metodo per educare e vivere insieme al proprio amico con maggiore comprensione , come recupero comportamentale ( si possono svolgere lezioni individuali).
TREKKING with DOG EXPERIENCE: per chi, vuole vivere un’esperienza unica in totale simbiosi con il proprio cane.
REGOLAMENTO:
Ogni partecipante deve garantire di essere in grado di gestire il proprio cane, per tutta la durata della giornata, sia sportiva che amatoriale, senza costituire pericolo per gli altri cani o persone.
Ogni cane deve essere condotto dal compagno umano. Tutti i proprietari sono responsabili dei danni causati dal proprio cane e devono essere in possesso di idonea assicurazione.
Le polizze assicurative contro incidenti e responsabilità civile che includono il proprietario e il suo cane sono obbligatorie. L’organizzatore non può in nessun caso essere ritenuto responsabile di un qualsiasi incidente o dei danni causati da un concorrente o dal suo cane.
I cani dovranno essere condotti al guinzaglio e con la pettorina o imbrago. Si precisa che NON è consentito l’utilizzo del collare a strangolo. E’ assolutamente vietato lasciare i cani liberi a meno che non vi siano aree recintate destinate allo scopo.
Ogni danno a cose e a persone, causato da attività intraprese di propria iniziativa, non è imputabile ai responsabili del centro.
Non si possono intraprendere iniziative senza il consenso dell’organizzatore o di un suo delegato.
Durante la manifestazione è d’obbligo il massimo rispetto per l’ambiente e per l’Amministrazione ospitante.
E’ ammessa pubblicità dell’evento, foto sui social e web.

Equipaggiamento tipo:
telefono cellulare, GPS, mappe, bussola, pile di scorta
riserva alimentare e riserva d’acqua per concorrente e cane
ciotola in pvc o tessuto
pila
giacca a vento impermeabile traspirante con cappuccio
coperta in pile leggera per cane e/o umano
fischietto
abbigliamento idoneo e scarpe da trekking
Come Nasce l'idea?
Semplicemente dopo aver vissuto ed ora aperto un Centro benessere animale in mezzo alla natura dell'entroterra Ligure , un territorio difficile, fatto di sali , scendi, boschi poche pianure ma amandolo e rispettandolo come casa mia.
Io Stefania Brunettini sono istruttore cinofilo e tecnico Mantrailing ho per anni effettuato ricerca animali selvatici e domestici con l'associazione Red Evolution Sky asd/aps , ho la passione del volontariato come guardia zoofila .
Il parco naturale regionale di Portofino è un'area naturale protetta che si trova nella Riviera di Levante, a circa trenta chilometri ad est di Genova, nell'area geografica del golfo Paradiso orientale e del Tigullio qui è dove si trova Red Evolution Sky Zoo Farm i miei cani e gli ospiti potranno avere un punto ristoro dove partire ed esplorare il Parco.
Verranno organizzate gite in altri luoghi della Liguria, anticipando le date con Eventi scritti sui social.
Seguiteci su Facebook o Instangram sulle pagine del Centro o personali o chiamate 3482720020.
ความคิดเห็น